Sportello Europa
Lo Sportello Europa supporta le imprese piemontesi nei processi di internazionalizzazione attraverso servizi di assistenza e informazione su finanziamenti regionali ed europei, ricerca di partner commerciali, politiche e normative dell’Unione Europea.
A sostegno dell’attività internazionale delle imprese lo Sportello Europa, in collaborazione con la Camera di commercio di Torino, coordina pubblicazione e redazione di guide pratiche per le imprese della collana “Unione europea. Istruzioni per l’uso” (codice ISSN online 1974-7187). Le guide sono elencate e disponibili qui.
Nello specifico lo Sportello fornisce assistenza sui seguenti temi:
- normativa europea (es. marcatura CE dei prodotti, standard internazionali, regolamento Reach, etichettatura dei prodotti ecc.)
- finanziamenti europei e regionali (Programma regionale FESR 21-27), programmi e gare d’appalto comunitarie di fornitura, lavori e servizi
- commercio internazionale (es. import-export, distacco di lavoratori all’estero, documenti richiesti per le operazioni commerciali con l’estero, made in, origine delle merci ecc.)
- cooperazione tra imprese e ricerca partner commerciali.
Per sottoporre quesiti in materia di import/export e scambi commerciali con i Paesi dell'Unione europea o per ottenere informazioni su come aprire una nuova attività o una unità locale in un qualsiasi Paese europeo chiama il numero 011 5716191 o invia una mail all'indirizzo sportello.europa@pie.camcom.it
Per l’iscrizione ai servizi informativi e alle iniziative dello Sportello Europa è possibile registrarsi gratuitamente al portale Piemonte desk.