Premio storie di alternanza e competenze

Premio delle Camere di commercio "Storie di alternanza e competenze" 

È ufficialmente aperta l’VIII Edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze” l’iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane per valorizzare non solo le esperienze di qualità realizzate dagli studenti attraverso PCTO, tirocinio curriculare o apprendistato, ma anche i Project Work sviluppati e realizzati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze proposti del Sistema camerale.

Sono ammessi a partecipare a questa nuova edizione del Premio gli studenti, singoli o in gruppo, regolarmente iscritti e frequentanti, nel periodo di svolgimento dell’attività oggetto del video racconto, gli Istituti scolastici italiani di istruzione secondaria di secondo grado (Licei, Istituti tecnici, Istituti professionali) e gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy).

4 categorie di concorso:

  • Istituti tecnici (IT) – per percorsi PCTO, PW sviluppati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del Sistema camerale, apprendistato di 1° livello;
  • Istituti professionali (IP) – per percorsi PCTO, PW sviluppati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del Sistema camerale, apprendistato di 1° livello;
  • Licei – per percorsi PCTO e PW sviluppati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del Sistema camerale;
  • ITS Academy – per tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello.

1 sessione annuale suddivisa in due fasi: la prima, di livello territoriale, gestita direttamente dalle Camere di commercio aderenti all’iniziativa, ovvero da Unioncamere per le Camere di commercio non aderenti; la seconda nazionale, gestita da Unioncamere, a cui accedono gli Istituti scolastici e gli ITS Academy vincitori nella fase territoriale; premi nazionali per complessivi euro 20.000,00 e territoriali per euro 12.000,00.


Per partecipare i candidati devono:

-  aver svolto un percorso di alternanza (PCTO, apprendistato, tirocinio curriculare) nelle forme previste dal proprio percorso di studio oppure un project work (PW) sviluppato e realizzato nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze proposti del Sistema camerale, a partire dal 1° gennaio 2023;

-  realizzare un video racconto che descriva il percorso di alternanza evidenziandone gli obiettivi e le finalità, le attività previste e realizzate, le modalità di svolgimento, le competenze acquisite ed il ruolo dei tutor e formatori (scolastici e aziendali) della durata massima di 5 minuti.


Le domande di partecipazione devono essere inviate dal docente di riferimento, tramite il portale www.storiedialternanza.it  dal 14 aprile al 10 ottobre 2025 (ore 17.00)


Regolamento 

Informativa privacy di Alessandria e di Asti 
 

Contatti
Ultima modifica
Lun 14 Apr, 2025